E' uscito "Springsteen on Broadway", documentazione audio dello spettacolo dei record del Boss al Walter Kerr Theathre, sulla 48° strada a New York. Il giorno dopo verrà pubblicato anche in versione video. Il CD è la registrazione audio di uno spettacolo da record, in termini numerici: oltre 220 repliche, 100 milioni di dollari di incasso. Ma quello che più conta è la dimensione musicale: un Bruce Springsteen senza filtri, che canta versioni minimali, di pura emozione, delle sue canzoni.
Continuiamo il nostro speciale con un track-by-track: la storia e l'analisi di ogni canzone delle 16 in scaletta. Oggi parliamo di "Brilliant Disguise", decimo brano in scaletta. E' il secondo brano di un uno-due dedicato a "Tunnel of Love" e, soprattutto, alla moglie Patti Scialfa.
Dopo "Tougher than the rest", Bruce e Patti si spostano dal piano alle chitarre e, con un solo microfono cantano quello che fu il primo singolo di "Tunnel of Love", dedicato alle difficoltà del far crescere una relazione di coppia rimanendo se stessi. Patti arricchisce la canzone con il suo vibrato e un non so che di country. La sua presenza e il suo congedo fanno riflettere sul suo ruolo positivo nella vita del Boss: si deve ammettere che Bruce ha sempre gestito questa faccenda della moglie nella band molto meglio di quanto John riuscì mai a fare con Yoko.
“Springsteen on Broadway”, il DNA e i demoni di Bruce: da New York, la recensione dello show
“Springsteen on Broadway”, la recensione del disco (di Claudio Todesco)
Bruce Springsteen, Broadway e il rock: la storia di uno spettacolo da record (di Gianni Sibilla)